
COME FUNZIONA UNA STUFA A PELLET
Ogni stufa a pellet è composta da un serbatoio in cui si versano i pellet e da un pannellino di programmazione che consente di programmare l’accensione e la temperatura nelle varie ore, oppure di regolarla in ogni momento. I pellet vengono convogliati da una tramoggia nella camera di combustione, dove un sistema elettrico provvede ad accenderli (non occorrono pertanto né fiammiferi né carta né accendifuoco); si attivano l’aspirazione primaria attraverso le bocchette di cui è dotata ogni stufa la circolazione dell’aria secondaria che provoca la seconda combustione; l’aria calda viene condotta nell’ambiente sia per convezione naturale che per ventilazione forzata (nei modelli che ne sono forniti).
Una volta accesa la stufa provvede ad alimentare la fiamma con i pellet in maniera continua, in base alla temperatura o al regime prefissati, senza che si debba fare nulla, se non, dopo ore di utilizzo, a riempire nuovamente il serbatoio.
Scopri le nostre stufe.
9 Gen 2017