
IL PELLET
II pellet è un combustibile naturale al 100%, ricavato dalla segatura vergine essiccata compressa ad altissima temperatura in modo da ottenere piccoli cilindri. La capacità legante della lignina, naturalmente contenuta nel legno, permette di ottenere un prodotto compatto senza l’aggiunta di additivi chimici o collanti.
Il pellet brucia completamente, non produce incrostazioni nella stufa e nei tubi, rendendo la pulizia e la manutenzione più facili, e lascia ceneri residue minime, che possono venire utilizzate come fertilizzante per il giardino.
Se privo di umidità il pellet garantisce una resa termica pari a circa 5 kWh/kg. Per questo il pellet migliore proviene da legna ben secca e ben stagionata (max 20% di umidità, invecchiata almeno 2 anni).
Viene normalmente commercializzato in sacchi da 15 kg ed è quindi facilmente trasportabile e immagazzinabile. Inoltre è in gran parte italiano il che significa meno inquinamento da trasporto e più lavoro locale.
E’ sempre più comune, soprattutto nelle zone con forte disponibilità di legno e con alta densità di segherie e impianti industriali di trasformazione del legno, la creazione di impianti di riscaldamento a pellet non solo per uso familiare o individuale, ma per utilizzo condominiale, pubblico e addirittura per il teleriscaldamento di intere comunità.
14 Dic 2016